Poco dopo l’uscita del nuovo sistema operativo iOS 8, Apple aveva reso disponibile un suo primo aggiornamento (iOS 8.0.1). Tuttavia, l’azienda è stata costretta a ritirarlo a causa di alcuni bug e malfunzionamenti (i quali hanno causato anche perdite in Borsa), presentando nelle ultime ore il successivo iOS 8.0.2.
iOS 8.0.1 doveva andare a correggere alcuni bug sul trasferimento di chiamate, su iCloud e sulla riproduzione di video con Safari; riscontrando anch’esso alcuni problemi, la Mela è stata costretta a rilasciare un ulteriore aggiornamento, iOS 8.0.2 per l’appunto, il quale va a risolvere anche i problemi riscontrati nelle connessione alla rete cellulare e al Touch ID, presentatisi agli utenti dopo aver aggiornato il loro dispositivo con iOS 8.0.1.
Al contempo, i vertici di Apple intervengono anche sul nuovo “scandalo” scoppiato in rete col nome di “bendgate“, riguardante la tendenza di iPhone 6 Plus a piegarsi se tenuto in tasca. Così ha dichiarato il colosso californiano:
Un evento raro, solo 9 utenti si sono rivolti a noi per l’iPhone 6 Plus piegato. I nostri iPhone sono pensati per essere belli e resistenti, sono costruiti con alluminio anodizzato. Hanno anche rinforzi in acciaio e titanio e il vetro più resistente che c’è nell’industria degli smartphone. Con un utilizzo normale è estremamente raro che si possa piegare.