Durante il primo weekend di presenza nei negozi, le vendite dei due nuovi top gamma di Cupertino sembrano confermare le previsioni: maggiori unità vendute di iPhone 6, rispetto al compagno più grande. Che il primo superasse il secondo nelle preferenze dei clienti non c’è da meravigliarsi: il dato inaspettato è che tra i due modelli ci sia un notevole distacco, secondo le indagini preliminari condotte da MixPanel.

All’uscita sul mercato, non solo i due nuovi melafonini hanno fatto segnare alla Mela un record nelle unità preordinate, ma hanno anche fatto formate code lunghe chilometri fuori dagli Store. Mentre a Cupertino stanno ancora elaborando i primi dati ufficiali, MixPanel (società specializzata in applicazioni e presenza online) fornisce ogni ora grafici aggiornati sui due iPhone.
Secondo i dati raccolti, il 19 settembre l’attività online di iPhone 6 da 4,7″ è passata in pochissime ore dallo 0% al 2,46%, mentre quella del 5,5″ è cresciuta del solo 0,30%. Ovviamente, col passare delle ore i due dati sono aumentati, ma il gap tra i due rimaneva costante.
Tuttavia, per affermare se davvero iPhone 6 sia più apprezzato della versione Plus, bisogna prendere in considerazione più fattori. Per prima cosa, infatti, l’indagine condotta da MixPanel si basa sulla presenza online degli utenti e non su dati di vendita ufficiali e, in secondo luogo, le unità disponibili di iPhone 6 Plus erano minori rispetto a quelle del 4,7″, tanto che si erano esaurite già in preordinazione (in molti negozi non erano addirittura disponibili).
Nonostante si possa pensare che il prezzo più “conveniente” di iPhone 6 e la sua diagonale più maneggevole possano farlo risultare il preferito del pubblico, bisogna tuttavia considerare che nelle prossime settimane le vendite del Plus potranno crescere notevolmente, grazie ad un allineamento delle unità prodotte ed alla presenza negli Store. Infine, in molti Paesi sarà disponibile solo da venerdì 26 e chissà che questo fattore non vada a ribaltare i dati finora raccolti.