Se si ripensa a quanto predetto dagli analisti del settore, si può notare come abbiano avuto ragione a preannunciare un enorme successo per i due nuovi top gamma della Mela. I preordini hanno confermato il “tutto esaurito” e l’azienda dovrà ben organizzare le spedizioni dei dispositivi per non rischiare di rimanere senza scorte, soprattutto durante lo shopping natalizio.
In attesa del “day one” di debutto sul mercato (venerdì 19 settembre), spuntano in rete alcune foto che ritraggono ben 195.000 unità tra iPhone 6 ed iPhone 6 Plus in volo dalla Cina verso gli Stati Uniti, trasportati da un Boeing 747.
Una nota curiosa è che anche il pilota è stato immortalato negli scatti. Come si può leggere da quanto riporta BGR, egli ha dichiarato “Il mio compito consiste nel trasportare merci. Non è il primo trasporto di cui mi occupo, lavorando per una catena di fornitura per la Apple”. A due giorni dall’arrivo sui mercati previsti, il pilota afferma di aver dovuto far pressione per garantire l’arrivo della merce in anticipo in tutti gli Apple Store.