Introducendo il nuovo software iOS 8, Cupertino ha ulteriormente migliorato l’esperienza d’uso di tutti coloro che lo trovano già installato sui nuovi iPhone 6 e di chi lo installerà per il proprio dispositivo. Si tratta di migliorie apportate ad alcune applicazioni, di presentazione di servizi presenti su altri sistemi operativi rimaneggiati in chiave Apple o di completamenti a funzioni già esistenti, come ad esempio al Touch ID, attraverso il quale sarà possibile effettuare i pagamenti.
Siccome le dimensioni dei due display aumentano, passando dai 4″ ai 4,7″ e 5,5″, si potrebbe incorrere nel rischio di non riuscire ad utilizzare lo smartphone con una sola mano. Tuttavia, il team californiano ha studiato alcune piccole strategie per offrire ai clienti il maggior comfort possibile nell’utilizzo. In questo modo, è stato spostato lateralmente il pulsante di accensione e spegnimento e cliccando due volte sul Touch ID si potranno trasportare in basso le applicazioni che appaiono sulla parte superiore dello schermo.
Un’altra novità introdotta da iOS 8 sono le tastiere ideate da terzi. In molti, infatti, non sono mai stati del tutto convinti delle soluzioni di scrittura adottate fino ad iOS 7, preferendo così le soluzioni di Android. Inoltre, verrà resa possibile anche la spedizione di messaggi precedentemente registrati vocalmente: una tecnica non nuova nel settore degli smartphone, ma che mancava nei dispositivi della Mela.
Tra le innovazioni che potranno essere più apprezzate dai fan, ci sarà probabilmente la funzione Handoff, la quale permetterà di proseguire la navigazione iniziata sul Mac anche dall’iPad oppure di terminare l’invio di una mail scritta con iPhone col Mac (e viceversa). Il servizio sarà possibile con le app Mail, Safari, Pages, Numbers, Keynote, Mappe, Messaggi, Promemoria, Calendario e Contatti.
Oltre agli iphone 6, nei quali iOS 8 sarà già implementato, sarà possibile installare questo software sugli iPhone 5S, 5C, 5, 4S, sugli iPad Air, Mini con display Retina, Mini, 4, 3, 2 e sugli iPod Touch di quinta generazione. Si potrà scaricare gratuitamente a partire da mercoledì 17 settembre.