In occasione del tanto atteso evento di presentazione Apple, durante il quale verrà finalmente presentato anche iPhone 6, il 9 settembre Applerumors trasmetterà il live del keynote, in diretta dalle ore 19 italiane. Seguiteci numerosi!

live keynote settembre 2014

Di seguito gli aggiornamenti dell’evento.

teatro flint center

Tutto sembra pronto ormai per il grande evento: ecco il Flint Center, a pochissimo dall’inizio del keynote Mancano dieci minuti all’entrata di Tim Cook sul palco: sale la trepidazione dei fan! fila-live-apple-2014

Dalle prime indiscrezioni, emerge che iPhone 6 sarà più grande, andando così incontro alle nuove tendenze, che vedono preferire gli smartphone dalle maxi dimensioni. Probabilmente la risoluzione sarà di 1,5 volte maggiore rispetto all’attuale 5S. A due soli minuti dall’inizio, in sottofondo i fan accomodatosi in teatro stanno ascoltando il brano Spectre, di Tycho.

flint-center-interno-teatro-apple

Si comincia proiettando uno spot!

hello-again-apple

spot apple

Si tratta di un omaggio all’azienda californiana; attraverso immagini in prospettiva e scritte viene riproposta la filosofia della Mela: cura di ogni cosa, che si propone di cambiare le cose, ancora e ancora, che mostra il suo spirito innovativo migliorando la vita delle persone con dispositivi sensazionali.

change things

Tim Cook sale sul palco e insieme a lui iPhone 6! “Il più grande ed avanzato iPhone di sempre”.

iphone-6-plus

Per parlare di iPhone 6 sale sul palco Phil: il dispositivo è stato costruito con quattro strati, tra vetro e sensori.

La conferma arriva per un display Retina HD, con un livello di accuratezza sRGN, IPS, liquid crystal con polarizzazione milgiorata e vetro irrobustito ionizzandolo.

Come si può vedere, lo spessore è sensibilmente ridotto rispetto all’attuale 5S (7,6mm): 6,9 per il 6, 7,1 per il 6 Plus.

spessore-iphone-6-plus

Phil illustra inoltre i numeri dell’App Store.

phil_iphone_6

Attualmente le app disponibili sono 1,3 milioni e XCode ha un nuovo linguaggio di programmazione in Swift perchè le applicazioni siano migliori e possano sfruttare nuove tecnologie.

Il nuovo XCode sarà in grado di rendere testo e applicazioni ottimizzati e ideali per ogni tipo di display, dal Retina dei vecchi iPhone al Retina HD della nuova generazione.

Per quanto riguarda la batteria

durata-batteria-iphone-6

Sebbene i rumors sostenessero un aumento della risoluzione, non vi sono aumenti, ma viene introdotta la tecnologia Focus Pixels.

La prima funzione diversa tra iPhone 6 e 6 Plus è lo stabilizzatore delle immagini: il modello Plus utilizza il giroscopio per posizionare la camera verso l’alto, il basso, a destra e a sinistra per stabilizzare le immagini eccellentemente, risultando sempre ferma.

Sarà possibile registrare video in slow motion a 120 o 240 fps.

slow_motion_video

fotocamera-iphone-6

Nel software della fotocamera sono stati apportati accorgimenti per un miglior face detection; è stata migliorata la modalità Burst di scatto sequenziale. La fotocamera frontale è stata sostituita con una nuova FaceTime HD (con nuovi sensori e un apertura di 2.2/f in grado di catturare l’81% di luce in più). 

caratteristiche-fotocamera-iphone-6-plus

iphone 6_burst

In breve, iPhone 6 presenta un nuovo design, uscirà in due modelli, ha un display Retina HD, il nuovo processore A8, un barometro per il fitness, potrà funzionare su più reti cellulare LTE ed offre un WiFi migliorato. Il sistema operativo sarà il tanto atteso iOS 8, in uscita il 17 settembre.

processore-a8-iphone-6
ios-8-iphone-6-plus

Il lancio è previsto per il 19 settembre, ma negli Stati Uniti sarà possibile pre-ordinarlo già il 12.

uscita-iphone-6-keynote

iphone 6_uscita

I prezzi nel mercato statunitense saranno sempre gli stessi: da 199$ per il modello da 16GB (eliminato il modello da 32 GB), da 299$ per il 64GB. Introdotto lo storage da 128GB a 399$ con due anni di contratto. I prezzi italiani saranno comunicati più avanti.

prezzo-iphone-6

L’argomento al quale si passa ora è l’ambito dei pagamenti: “Apple Pay” 

payments_nfc

Cupertino ha aggiunto un modulo NFC al suo top gamma, che renderà possibili i pagamenti elettronici: basterà avvicinare il dispositivo al ricevitore e premere il Touch ID.

iphone-6-nfc-keynote

Apple collaborerà con i maggiori produttori di carte di credito, rendendo disponibile il supporto all’Apple Pay: da oggi, i negozi si aggiorneranno per utilizzare questo sistema. 

caratteristiche-nfc-iphone-6

Questo metodo sarà piu sicuro del conservare le carte nel portafogli e l’iPhone potrà essere rintracciato con Find My iPhone.

Partirà negli Stati Uniti e funzionerà con VISA, Mastercard ed American Express.

marchi-abilitati-nfc-iphone-6

La One More Thing viene finalmente svelata da Tim Cook: Apple Watch!

one more thing

E’ in grado di misurare in maniera assolutamente precisa il tempo ed è il dispositivo Apple più personale.

apple-iwatch-keynote

La cosa interessante del dispositivo e’ che si potra’ cambiare sfondo a piacimento tra tutti quelli disponibili, cosi’ come l’interfaccia.  Gli orologi saranno sia digitali che analogici.

iwatch_sfondi

iwatch_interfaccia

Ha in dotazione Siri e, grazie alla corona laterale, è possibile scorrere le conversazioni, ingrandire le Mappe e, premendola al centro, tornare al menù Home.

iwatch-apple-mappe

Avvicinando gli orologi sarà possibile comunicare con altre persone.

Oltre alla corona laterale, Apple ha creato anche un sensitive Touch display sullo schermo dell’orologio.

iwatch_touch

Si potranno scattare foto, disegnare, registrare il battito cardiaco.

Si basa sul Chip S1, che miniaturizza un intero sistema computerizzato in un solo chip.

apple-iwatch-keynote

Per Apple Watch e’ stato ideato un nuovo sistema di ricarica e il display e’ un Retina flessibile.

iwatch-caricabatteria-magnetico

La parte interessante di iWatch è che sarà disponibile in tantissimi modelli e versioni: da quelli maschili diversi da quelli femminili, da quelli con i classici cinturini in pelle a quelli in acciaio, in plastica o in alluminio flessibile con chiusura magnetica. 

versioni-iwatch

interfacce-personalizzabili-iwatch

 

Dalla schermata Home si potrà muoversi tra le applicazioni e zoommare indietro per vederle raggruppate tutte insieme.

Attraverso altra applicazioni si potra’ monitorare il carburante dell’auto, i trasporti, il meteo, la temperatura di casa e usando Homekit si potra’ controllare il termostato o le luci di casa.

iwatch_homekit

E’ un dispositivo dedicato anche al fitness dell’utente: si potra’ inserire l’attività che si sta per compiere e decidere anche quale distanza percorrere, a che velocità andare, ecc. 

iwatch_fitness

Attraverso il WatchKit sara’ possibile ricevere notifiche, anche da applicazioni terze quali facebook o twitter.

iwatch-twitter

Apple Watch funzionera’ anche come navigatore: cliccando l’icona di ricerca e poi quella del microfono si puo’ indicare una via o un punto di riferimento. Verrà cosi’ creato il percorso, indicati i minuti necessari per raggiungerlo e la mappa si muoverà insieme all’utente.

iwatch_navigatore

In breve, Apple Watch e’ un orologio super preciso, un nuovo sistema di comunicazione, un assistente per il fitness.

iWatch_fitness

I modelli di Apple Watch disponibili saranno tre e funzioneranno con iPhone 6, 6 Plus, 5S, 5C e 5.

Sara’ disponibile a partire da inizio 2015 e il prezzo partira’ da 349$.

prezzo-iwatch

uscita-iwatch

In seguito, Tim Cook ha annunciato che la funzione Apple Pay sara’ disponibile anche su Apple Watch: bastera’ avvicinare il dispositivo al registratore.

nfc-iwatch

L’ultimo tema del quale il CEO Apple vuole parlare al pubblico e’ l’amore per la musica, di anno in anno dimostrato attraverso l’iTunes Festival, il quale ha ospitato sempre gli artisti migliori a esibirsi.

itunes festival

A esibirsi quest’anno sono gli U2, dei quali l’LP sara’ disponibile gratuitamente su iTunes, allo scadere del conto alla rovescia. Per il lancio dell’album e’ stato girato inoltre un apposito spot pubblicitario.

LP u2

Con l’esibizione degli U2 si chiude questo keynote 2014, ricco di novita’ e di una nuova categoria di prodotti: l’orologio. Alla fine, Cook ringrazia tutti i fan per il calore ricevuto, Jony Ive per il prezioso contributo ad Apple Watch e Craig Federighi per iOS 8.

u2-keynote-apple

La redazione di Applerumors vi ringrazia per la partecipazione al Live, scusandosi per i ritardi negli aggiornamenti, causa problemi tecnici. Speriamo di ritrovarvi tutti con noi nei prossimi giorni.

Apple: il live del keynote su Applerumors!
Tag:             

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi