Nonostante Cupertino desideri proporre ai suoi utenti uno smartphone dal display più grande, ciò non andrà a modificare l’esperienza finale dei clienti, visto che entrambi gli iPhone 6 sembrano essere stati progettati per essere utilizzati facilmente con una sola mano. La Mela non vuole, dunque, trasformare il top gamma da 5,5″ in un “phablet”, ma semplicemente adattarsi alle esigenze di un mercato che richiede sempre più dispositivi dalle ampie dimensioni.
Stando a quanto riporta il New York Times, il quale cita una fonte interna di Cupertino, sembra che il team stia lavorando ad un’apposita modalità di utilizzo, che prevede l’utilizzo dello smartphone con una sola mano.
L’obiettivo che sembra animare la squadra californiana sembra essere la garanzia per l’utente di un’ottima mobilità nell’utilizzo del cellulare, sebbene quest’ultimo abbia un display più grande. In questo modo, l’interfaccia potrebbe adattarsi automaticamente al tipo di impugnatura, predisponendo tastiera e applicazioni così da non dover usare per forza entrambi i pollici per utilizzare il dispositivo.
Sebbene Apple abbia sempre espresso la sua disapprovazione verso i cosidetti “phablet”, giudicandoli un incrocio mal riuscito tra smartphone e tablet, tuttavia il mercato attuale ha smentito la sua posizione, premiando le soluzioni “maxi”: lo stesso concetto di mobilità sembra essere cambiato nel corso del tempo, passando dai piccoli e pratici dispositivi a quelli che garantiscono una miglior esperienza grazie alle dimensioni maggiori del display.
In merito al progetto sul quale sembra lavorare il team Apple (modalità “one handed”) non si hanno ancora informazioni ufficiali precise e dettagliate, ma manca ormai pochissimo per scoprirlo, insieme a tutte le altre novità attese da molti mesi, tra le quali è possibile annoverare i due iPhone 6, la nuova modalità di pagamento NFC e, forse, qualche notizia ufficiale in merito al tanto rumoreggiato iWatch.