Sebbene molti rumors si siano sbilanciati in merito ad un’uscita posticipata del futuro iWatch, oggi ipotizzano che, sebbene sembri che la produzione in massa non sia ancora stata avviata, Cupertino decida di annunciarlo ugualmente al pubblico insieme al suo nuovo smartphone.
Le motivazioni che potrebbero spingere la compagnia californiana a tale decisione potrebbero essere che, analogamente a quanto già avvenuto nel 2007 per iPhone e nel 2010 per iPad, si voglia evitare che future indiscrezioni rovinino l'”effetto sorpresa” per i fan e che, in questo modo, gli sviluppatori terzi possano già predisporre app prima che la commercializzazione abbia inizio.
Stando a quanto riporta Re/Code, la Mela potrebbe scegliere di presentare iWatch il 9 settembre, durante lo stesso keynote dei nuovi iPhone 6: ciò sembra plausibile in quanto i due dispositivi sembrano essere stati progettati per interagire tra loro, soprattutto grazie alle app HealthKit e HomeKit (introdotte da iOS 8), le quali vanno a monitorare lo stato di salute di chi indossa il dispositivo e l’automazione domestica.
Inoltre, bisogna dire che ad inizio settembre verranno presentati all’IFA di Berlino diversi “orologi intelligenti” della concorrenza, molti dei quali presentano il nuovo sistema operativo Android Wear, adatto anche per i display di forma circolare, già scelto da Motorola per il suo Moto 360 e da Asus ed LG per i loro futuri dispositivi.
La strategia di Cupertino, più che temere il rischio che l'”effetto sorpresa” venga rovinato, sembra dunque rivolta all’oscurare i prodotti delle compagnie concorrenti e all’invitare i possibili clienti ad attendere l’inizio del prossimo anno per comprare il suo smartwatch.