Visto che la data fissata per il lancio del futuro gioiello di casa Apple, iPhone 6, sembra sempre più certamente il 9 settembre, aumentano l’attesa e le aspettative dei milioni di fan, pronti a formare interminabili code davanti agli Store Apple il primo giorno di vendita. Se i rumors dovessero essere esatti, non mancherebbe allora molto per scoprire finalmente il nuovo iPhone.
Ormai, da molto tempo i rumors insistono particolarmente sulle caratteristiche tecniche del futuro dispositivo. Per quanto riguarda il display, questa componente sarà si più grande di quella adottata da iPhone 5S (distinguendosi, addirittura, in due versioni), ma non sarà per questo più massiccio o pesante, grazie ad una scocca sottile e leggera. Il vetro zaffiro sembra proteggerà solamente il display del modello da 5,5″, mentre il processore A8 renderà più fluido il sistema, dalla risoluzione più elevata. Ad ora non si hanno notizie certe riguardanti il prezzo, ma si ipotizza si aggiri attorno ai 700€.
Al solito, a Cupertino mantengono un assoluto silenzio in merito a qualsiasi nuovo dispositivo. All’evento del 9 settembre, dunque, si assisterà a molte sorprese: già da inizio anno, infatti, i rumors parlano di una prima versione phablet di iPhone, dal maxi-schermo di 5,5″. Su questo device non si hanno ancora notizie certe e quelle che si hanno sono, a volte, contrastanti: qualcuno pensa che verrà presentato insieme al 4,7” per poi essere commercializzato più avanti, mentre altri sostengono che la Mela preferisca rimandarne il lancio al 2015.
Per quanto riguarda le novità, invece, se il vetro zaffiro verrà davvero utilizzato, risulterà straordinariamente resistente. I video comparsi sul web, infatti, lasciano pensare che l’indistruttibilità complessiva del dispositivo sia dovuta a questa componente, un materiale antigraffio già presente negli orologi di fascia alta. Al contrario, secondo MacRumors Apple avrebbe preferito un altro tipo di vetro, più resistente del Gorilla Glass ma non come il zaffiro.
Inoltre, la fotocamera avrà un nuovo sensore di stabilizzazione (utile a ridurre il tremolio nelle foto ed evitare l’effetto “mosso”) e il dispositivo sarà dotato di Nfc (Near field communication), sistema per scambiare dati a breve distanza, diventato ormai un metodo consueto per i pagamenti elettronici.
Infine, la batteria. Per quanto la riguarda, i rumors ne ipotizzavano una capacità da 1800 mah, quasi 1000 milliampere in meno rispetto al Samsung Galaxy S5, il principale rivale sul mercato. Tuttavia, fonti cinesi sostengono che le celle agli ioni di litio del futuro iPhone arriveranno fino a 2100 mah. S ciò fosse vero, sarebbe un bel passo avanti per l’azienda: la durata della batteria, infatti, è sempre stata il punto più debole di iPhone.