Grazie alla futura uscita di iPhone 6 e al già presente sul mercato Samsung Galaxy S5, la sfida tra i due colossi della tecnologia, Apple e Samsung, si rinnova nel raggiungimento della leadership per quanto riguarda le vendite degli smartphone di gamma.

iphone-6-vs-galaxy-s5

Appoggiandosi ai risultati ottenuti dai modelli predecessori di quelli sopra citati, iPhone 5S e Samsung S4, si può azzardare che, sebbene la compagnia sudcoreana stia colmando sempre più il gap contro la concorrente azienda californiana, quest’ultima risulta ancora primeggiare sia per quanto concerne il numero di vendite sia per quanto riguarda i profitti. In Italia, il nuovo Samsung Galaxy S5 viene già commercializzato da qualche mese e sembra riscuotere successo tra gli utenti, mentre bisognerà attendere settembre per poter assistere all’uscita di iPhone 6 e confrontare quale dei due dispositivi sarà più amato dal pubblico.

Secondo alcuni rumors, già 80 milioni di iPhone 6 sono stati prenotati su scala mondiale (il precedente modello 5S ne aveva contati “solamente” 60 milioni). In merito alle caratteristiche tecniche del futuro iPhone, le indiscrezioni non riportano interessanti novità, ribadendo che esso sarà disponibile nelle versioni da 4,7″ e da 5,5″, entrambe dotate di una risoluzione grafica da 1366×760 pixel. Elementi interessanti si trovano, invece, se si considerano i materiali utilizzati: il metallo liquido al posto dell’alluminio e il vetro zaffiro per lo schermo.

Confrontando i due nuovi modelli delle aziende rivali, i punti di svantaggio per l’iPhone 6 potrebbero rivelarsi la fotocamera da “soli” 13 mega pixel (contro i 16 dell’S5) e la batteria, la quale dovrebbe avere una potenza di 1800 mAh, non adatta a garantire una lunga autonomia.

Il nuovo Samsung Galaxy S5 è stato lanciato sul mercato al prezzo di 699€. A qualche mese dall’uscita, è possibile trovarlo anche ad un costo inferiore ai 600€ grazie alle promozioni dei rivenditori. Tra le novità di spicco che può vantare questo smartphone ci sono la resistenza all’acqua e alla polvere e nuove soluzioni per il risparmio energetico, come l‘Ultra Power Saving Mode, grazie alla quale la carica della batteria può durare fino ad una settimana. Le sue caratteristiche tecniche sono un display da 5.1″ con una risoluzione da 1920 × 1080 pixel, un processore quad core da 2,5 Ghz, una doppia fotocamera anteriore e posteriore da 2 e 16 megapixel, una memoria interna da 16 o 32 GB e il sistema operativo Android 4.4.2 Kit Kat.

iPhone 6 vs Galaxy S5: chi avrà più successo?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi