Da quanto si evince da un report di VentureBeat, la Apple potrebbe aver scelto di collaborare con Swatch e altri produttori per la definizione del suo primo orologio, iWatch, e dei suoi accessori. La dichiarazione emersa sul portale d’informazione sembra basarsi su alcune fonti anonime, apparentemente a conoscenza dei progetti di Cupertino. Si tratta di indiscrezioni in netta controtendenza rispetto a quanto emerso sulla stampa durante gli ultimi mesi, sulla quale si leggeva che il produttore svizzero aveva espresso forti dubbi sull’entrata della Mela nel mercato degli orologi.

swatch_vs_apple

Stando alle fonti, sembra che la Apple abbia intenzione di realizzare molteplici versioni dell’iWatch, così da soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti e poter proporre varie fasce di prezzo. Pare, inoltre, che per raggiungere questo obiettivo l’azienda abbia cercato il supporto e la collaborazione di grandi nomi del settore, quali la già citata Swatch, Timex e molti altri. I rumors parlano di un’intera famiglia di smartwatch, adatti  ad ogni gusto dell’utente.

Tuttavia, tale ipotesi va a scontrarsi con le informazioni su iWatch giunte fino ad oggi. Innanzitutto, la maggior parte delle fonti (soprattutto asiatiche) conferma la volontà di Apple di idearne due soli modelli, per una dimensione massima dello schermo pari a 2,5″ così da assecondare le esigenze di uomini e donne. Inoltre, nonostante Cupertino abbia assunto molti dipendenti fra i competitor (si veda Tag Heuer), il dispositivo non sembra vedrà la collaborazione di partner esterni.

D’altro canto, la stessa Swatch aveva dimostrato una certa criticità nei confronti di Cupertino, tanto che un contenzioso proprio sul brand iWatch sarebbe ancora in corso. Si rivela, quindi, altamente improbabile che le due aziende possano stringere una partnership.

In merito alle caratteristiche hardware del futuro smartwatch non vi sono particolari novità. Le forme sembrano essere sempre arrotondate, dallo schermo costruito con vetro in cristallo zaffiro e, probabilmente, OLED. Inoltre, il dispositivo sarà caratterizzato da una lunga serie di sensori biometrici, quali un esposimetro per i raggi UV e, forse, un rilevatore dei livelli di glucosio nel sangue.

Apple e Swatch: possibile collaborazione per iWatch?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi