Stabilito che, da quanto riportano gli ultimi rumors, l’uscita del futuro iPhone 6 è prevista per il mese di settembre e che esso si presenterà al pubblico in due versioni (una dal display più ampio, assimilabile dunque alla categoria phablet), emergono, oggi, interessanti novità riguardanti il processore del nuovo dispositivo.

processore_A8

La componente in oggetto è il processore A8 (ovvia evoluzione dell’A7), il quale manterrà l’architettura RAM a 64 bit e sarà integrato sui futuri iPhone 6 ed iPad Air 2.

In base alcune indiscrezioni emerse dal portale cinese cnBeta, il processore Apple A8 dovrebbe nuovamente essere costituito da due core a 64 bit per la CPU e da quattro core per la GPU.

La principale novità sembra essere, tuttavia, rappresentata dal processo di produzione, il quale verrebbe modficato passando dagli attuali 28 nanometri a soli 20 nanometri: ciò renderebbe l’azienda californiana in grado di portare la frequenza di clock fino 2 GHz, rispetto agli attuali 1.3 GHz dell’A7 presente su iPhone 5s e su iPad mini retina e ai 1.4 GHz di quello integrato sull’attuale iPad Air.

La produzione di questo processore sembra essere stata affidata per la maggior parte a TSMC; tuttavia, pare che probabilmente anche Samsung ne abbia ottenuto una quota, visto che ha sempre fornito a Cupertino tutti i processori presenti su iPhone e iPad.

iPhone 6: interessanti novità per il processore A8

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi