L’anno scorso, la Mela ha introdotto in esclusiva il sensore per le impronte digitali Touch ID, introducendolo su iPhone 5s, dotato, dunque, di un nuovo tasto home circondato da un anello metallico. Tramite questa novità si può accedere al dispositivo senza digitare codici, semplicemente appoggiando il polpastrello sul tasto home.
Sembra scontato, quindi, che anche il nuovo iPhone 6 erediti questa funzione. I recenti rumors, tuttavia, riguardano la categoria degli iPad. Secondo le indiscrezioni, infatti, anche la prossima generazione di questi dispositivi sarà dotata di Touch ID, visto che Cupertino ne ha introdotto già da tempo in iOS 7 il supporto.
Ad ora, però, non è chiaro se il Touch ID verrà introdotto solo su iPad Air e iPad mini retina (entrambi di seconda generazione), dotati del nuovo processore Apple A8, o se l’azienda abbia intenzione di aggiornare anche l’iPad mini originale, fermatosi al processore Apple A5, dotandolo di un processore più potente e del Touch ID.
Stando alle indiscrezioni riportate dal sito cinese cecb2b.com, i nuovi sensori destinati ai futuri iPhone 6 e iPad Air sarebbero già stati prodotti e consegnati alla Mela per l’assemblaggio finale.
Ad occuparsi della produzione sono Xintec e Suzhou Crystal Semiconductor, due sussidiarie della Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, meglio conosciuta come TSMC. Essa è la stessa azienda che si è occupata della produzione del processore Apple A8 a 64 bit, il quale sarà montato su iPhone 6, iPad Air e iPad mini retina, ma probabilmente anche sui cosiddetti iPad Pro e iBook.