Ad oggi, sembra che nei progetti futuri di Apple ci sia una seria intenzione di fondere insieme iOS 8 e iWatch, così che essi possano segnare l’inizio di una piattaforma di servizi e applicazioni dedicate al fitness e alla salute. In effetti, tutti i rumors più recenti sembrano concordare con questa posizione.
Innanzitutto, iWatch, il dispositivo che rappresenterà molto più di un semplice orologio e si differenzierà nettamente dalla diretta concorrenza, lo potrà fare proprio per una particolare attenzione al mondo della salute e della misurazione dei parametri dell’organismo in tempo reale. Inoltre, iOS 8 ha iniziato a far parlare di sé soprattutto per la possibile introduzione dell’applicazione “Healthbook”, un punto di riferimento per gli utenti.
Un esempio di connubio perfetto potrebbe essere quello tra servizi come iTunes o AppStore ( i quali mettono a disposizione un gran numero di servizi sia gratuiti sia a pagamento) e la nuova piattaforma, nella quale tutti questi servizi sarebbero dedicati esplicitamente al mondo del fitness e della salute in generale.
Probabilmente, i progetti prevedono la creazione di una sezione apposita all’interno dello Store, nella quale inserire non solo le app direttamente sviluppate da Cupertino, ma anche prodotti di terzi, pensati per interagire con i futuri dispositivi aventi iOS 8 come sistema operativo.
Tutto ciò è stato confermato da una fonte interpellata direttamente da Reuters:
“Un dirigente dell’industria mobile della salute, che ha chiesto di restare anonimo, ha affermato di aver partecipato ad un incontro con un dirigente Apple del team iWatch. Ha detto che la società aspira a spingersi ben oltre i dispositivi indossabili, e sta considerando una piattaforma completa di servizi fitness e salute sul suo negozio di app”.
La Mela sembra, dunque, pronta ad inserirsi in un settore non del tutto esplorato, che potrebbe mostrarsi un’importante fonte di guadagni per la società.