Il periodo pasquale non è stato caratterizzato dall’uscita di rilevanti novità in merito al futuro smartphone della Mela, iPhone 6. Tuttavia, dal Commercial Times sono emersi alcuni interessanti rumors riguardanti lo spessore del dispositivo: stando ai media taiwanesi, la versione phablet sarà sottilissima e avrà in adozione una speciale batteria, elaborata appositamente per adattarsi alle nuove misure del display.
In base alle indiscrezioni giunteci fino ad oggi, sembra che iPhone 6 approderà sul mercato in due diverse versioni, dal display da 4,7″ e 5,5″, realizzate rispettivamente in Gorilla Glass 3 e vetro zaffiro. Questo device apparirà sensibilmente più grande dell’attuale iPhone 5S, ma, grazie allo spessore ridotto a 6 millimetri e alla scocca in liquidmetal, il peso rimarrà pressoché lo stesso. Il sistema hardware dovrebbe comprendere un SoC A8 con architettura a 64 bit, 1 GB di RAM, GPU PowerVR e 32-128 GB di memoria ROM interna. Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, invece, essa manterrà una definizione di 8 Megapixel e monterà una lente in cristallo di zaffiro.
La Apple ha comunicato ufficialmente che la Worldwide Developers Conference di San Francisco avrà inizio il 2 giugno e terminerà il 6. Essa prevede l’annuncio di iOS 8, che, al termine dell’evento, verrà rilasciato in versione beta agli sviluppatori. Al contrario, in merito ad iPhone 6 i rumors sono contrastanti: alcuni sostengono che verrà presentato in contemporanea ad iOS 8, mentre altri che Cupertino organizzerà un apposito evento poche settimane dopo la conclusione della WWDC 2014. Ad ogni modo, qualunque siano le intenzioni dell’azienda, è quasi certo che il nuovo iPhone 6 arriverà sul mercato a settembre e non a giugno, come pronosticato dall’analista di Susquehanna Financial Group, Mehdi Hosseini.
Il mese scorso, sono giunte sul web anche le prime conferme in merito al possibile prezzo del dispositivo al momento del lancio; sembra che i rumors in merito ad un presunto aumento del prezzo di listino a 1000€ fossero infondati: il modello base costerà molto probabilmente come iPhone 5S. I prezzi esorbitanti riportati dalle indiscrezioni si riferirebbero più verosimilmente alla versione phablet. Negli Stati Uniti, il costo del melafonino sarà di $299 con contratto e di $549-929 senza contratto.