One More Thing, sito olandese, ha messo in circolazione tutta una serie di immagini illustranti le presunte componenti della seconda generazione di iPad Air. Le indiscrezioni prevedono un suo possibile debutto verso la fine di settembre o verso l’inizio di ottobre.
Le foto mostrano il pannello frontale dell’ipotetico nuovo iPad Air, dotato di display integrato contrariamente all’attuale generazione, nella quale il display non è incollato direttamente sul vetro frontale in modo da garantire una sostituzione più in caso di rottura del vetro.
Tuttavia, l’utilizzo di un display integrato rende più sottile lo spessore complessivo delle due componenti, permettendo all’azienda di ridurre lo spessore del dispositivo (scendendo sotto la soglia dei 7.5 mm attuali) o di ricavare maggior spazio per le batterie (per garantire la tradizionale autonomia di 10 ore) e per il potentissimo processore Apple A8 a 64 bit, introdotto a partire dalla prossima generazione del dispositivo.
L’integrazione del display nel pannello frontale è molto conveniente se si pensa al fattore polvere. Infatti, durante la fase di assemblaggio o durante la vita del dispositivo, tra il vetro ed il display essa potrebbe depositarsi andando a rovinare le componenti, mentre incollare direttamente il vetro sul display durante la produzione in fabbrica permette di semplificare notevolmente il trasporto e l’assemblaggio dei pezzi. Lo svantaggio, tuttavia, resta il costo di riparazione: esso, infatti, aumenta considerevolmente in quanto per sostituire il vetro occorre sostituire tutto il pannello frontale.