Nel momento in cui la Apple presentò l’iPhone, il mercato degli smartphone cambiò radicalmente. Il successo di questo dispositivo e il suo impatto sul mercato è inimitabile, ma ora  è giunta l’ora di vedere se la Mela riuscirà a essere rivoluzionaria anche in un altro settore, quello degli smartwatch.

iWatch

L’utente medio detentore di uno smartphone non ha idea del motivo per cui dovrebbe acquistare uno smartwatch. In molti credono che questo mercato rappresenti una moda passeggera e, probabilmente, non percepiscono l’utilità di possederne uno. Potrà la Apple riscuotere il successo ottenuto nel 2007 con iPhone convincendo anche l’utente medio ad acquistare milioni di iWatch in pochi anni? Attraverso scelte innovative, malgrado un prezzo che si annuncia più alto rispetto a quello della concorrenza, potrebbe riuscirci.

Riportando l’equivalente in dollari, il Pebble costa 150$, mentre il Gear 299$. Sono, questi, prezzi piuttosto accessibili dal ceto medio: il problema, dunque, non concerne questo aspetto. Sebbene Samsung abbia venduto più samrtwatch grazie ad un’inimitabile campagna marketing, le vendite in questo settore non sono affatto esaltanti.

Tuttavia, la Apple è sempre stata in grado di smuovere i vari mercati. Si ricorda, a tal proposito, l’introduzione di iPod nel 2001, di iPhone nel 2007 e di iPad nel 2010. Date queste premesse, non è da escludere che possa ripetersi con iWatch. Questo successo, inoltre, potrebbe essere raggiunto addirittura proponendo un prezzo più alto: il primo iWatch verrà, molto probabilmente, acquistato dai fan e dagli appassionati, ma scuotendo il mercato creerà la domanda che permetterà l’introduzione di una seconda versione, verosimilmente venduta in milioni di pezzi.

Se il prezzo proposto oscillasse tra i 1.000 e i 1.500 dollari, la maggioranza delle persone non spenderebbe questa cifra. Eppure, sarebbero molti coloro che lo acquisterebbero: appassionati di orologi di lusso, fan della Apple, coloro che desiderano soddisfare una curiosità o un semplice piacere di averlo. iWatch diventerebbe un brand conosciuto su scala mondiale, l’orologio più desiderato, ma meno accessibile.

Con un prezzo così alto, iWatch rappresenterebbe un vero e proprio bene di lusso. Sebbene in molti risentano della crisi che da anni investe parecchi settori lavorativi, la gente ama esibirsi possedendo un prodotto Apple, che risponda ai canoni qualitativi ai quali l’azienda ha abituato i suoi clienti. Si pensi ad un iWatch in vetro zaffiro, con una meccanica da orologio svizzero, magari impermeabile fino a 300 metri, con cinturino in Liquidmedal, design firmato Ive e un software ottimizzato e super funzionale: chi saprebbe resistervi, malgrado il prezzo. In questo caso, il dispositivo non sarebbe destinato ad un pubblico di adolescenti, ma ad una fascia più facoltosa.

La seconda versione di iWatch potrebbe risultare meno costosa ed essere, così, garanzia di successo. Si ricorda che anche il primo iPod era molto più caro di tutti i lettori Mp3 in commercio e che, infatti, fu acquistato inizialmente dagli appassionati che cercavano l’eccellenza. In seguito, la Apple propose modelli più economici e ora iPod è diventato l’emblema di tutta una categoria.

iWatch: con un prezzo molto elevato, potrebbe rivoluzionare il mercato

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi