Secondo l’analista Ming Chi Kuo, del quale spesso le previsioni circa i piani di Cupertino si sono verificate esatte, nel 2014 l’azienda proporrà diverse soluzioni per le varie categorie dei suoi prodotti, così da mantenere il titolo di leader del mercato tecnologico. Analizziamo, di seguito, tutte le novità ipotizzate da Kuo.

Apple

Per quanto riguarda iPhone 6, esso debutterà in due varianti con due diversi display. Il primo, più piccolo, da 4,7 pollici e risoluzione 1734 x 750 pixel (326 ppi), sarà assemblato utilizzando la tecnologia LTPS, ossia in polisilicio a bassa temperatura per il miglioramento dell’efficienza energetica. Sarà dotato di un processore A8 da 1 GB di RAM, avrà uno spessore di 6,5 millimetri e una connettività NFC. Il secondo modello avrà, invece, uno schermo da 5,5 pollici e risoluzione 1920 x 1080 pixel (410 ppi); la versione da 64 GB sarà costituita da vetro zaffiro, mentre tutte le altre da vetro tradizionale.

Riguardo iWatch, questo dispositivo dovrebbe essere lanciato sul mercato durante il terzo trimestre dell’anno. Anche per esso sono previste due versioni: la prima da 1,3 pollici e la seconda da 1,5 pollici, entrambi dotati di schermo AMOLED flessibile e design sottile e leggero. Il display sarà probabilmente in zaffiro e avrà un sensore biomedico, NFC, ricarica wireless, batteria da 250 mAh. Kuo ipotizza che il prezzo possa aggirarsi intorno ai 1000 dollari (oltre 700 euro).

iPad Air verrà presumibilmente aggiornato durante questo terzo trimestre: verranno aggiunti un sensore di impronte digitali, il nuovo chip Apple A8 e una fotocamera dalla maggiore risoluzione rispetto a quella attuale (8 MP). Anche iPad Mini Retina subirà un aggiornamento: vedrà l’introduzione del chip A8 e del Touch ID, ma il design rimarrà lo stesso. Secondo molti analisti, è possibile che l’azienda decida di abbassarne sensibilmente il prezzo. Infine, per quanto riguarda iPad Pro (tablet da 12,9 pollici), probabilmente non sarà presentato quest’anno, ma durante 2015.

Il 2008, anno di presentazione del MacBook Air, è stato rivoluzionario per il mercato dei notebook. Questo autunno dovrebbe uscire il nuovo ultrasottile MacBook Air da 12 pollici, con uno schermo ad alta risoluzione, touchpad senza pulsanti e senza ventola.

Per quanto riguarda iMac,tutte le versioni attualmente in commercio (21,5 pollici ed 27 pollici) potrebbero subire un ribasso del prezzo.

Infine, in merito ad iPod Touch, la Apple ne presentò la quinta generazione nel 2012: l’anno scorso sono stati inseriti nuovi colori, ma non un nuovo modello del dispositivo. Le ipotesi che si presentano sono, dunque, che esso venga aggiornato o che non venga più commercializzato.

Ming Chi Kuo: ecco quali potrebbero essere le strategie Apple 2014

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi