Tra i dettagli emersi circa iPhone 6, si scorgono alcune foto che ritraggono gli stampi utilizzati dalla Apple per produrne la scocca e che confermano i rumors sulle dimensioni del display. Inoltre, sembra che l’azienda voglia portare gli operatori telefonici ad aumentare il prezzo del dispositivo venduto con contratto.
Seguendo il motto che per anni è stato l’emblema della Apple di Jobs, “Think different”, l’azienda ha sempre cercato di dettare essa stessa i trend del momento, non riproducendo ciò che progettava la concorrenza. Per quanto riguarda il nuovo smartphone, dunque, la caratteristica di un display più ampio è quasi certamente introdotta per soddisfare le esigenze dei propri fan.
Sebbene le indiscrezioni riguardanti uno schermo più grande emergano di anno in anno, questa sembra essere la volta buona per assistere all’immissione sul mercato di un display su iPhone da 4,7″. Come mai prima d’ora, questo rumor appare sempre più attendibile: nuove foto di Nowhereelse.ft ritraggono, infatti, i calchi utilizzati negli stabilimenti di fornitura, dove vengono prodotti gli iPhone di nuova generazione.
In aggiunta, il sito francese pubblica anche le dimensioni del dispositivo, corrispondenti a 66 mm in larghezza e 138 mm in altezza. A confronto, iPhone 5S misura 58,6 x 123,8 mm. Stando alle immagini del calco, i bordi sembrano essere smussati in modo da mantenere dimensioni simili per la parte posteriore, ma avendo la possibilità di accomodare uno schermo più grande nella parte anteriore.
Fra i progetti di Cupertino, tuttavia, potrebbe rientrare anche un aumento di prezzo. Peter Misek, di Jefferies, sembra aver riportato una notizia secondo la quale l’azienda starebbe contrattando con gli operatori telefonici americani un incremento di 100$ per il dispositivo venduto con contratto. Nonostante un iniziale rifiuto da parte delle società americane, è probabile che la volontà della Apple venga realizzata, visto il numero di vendite previsto per il nuovo modello.
Secondo Misek, la concorrenza ad iPhone 6 non sarà agguerrita come gli anni passati. Detto altrimenti, lo smartphone di Apple sarà l’unico a introdurre notevoli cambiamenti rispetto alla versione che sostituisce, e ciò rappresenta il fattore che rende possibile alla Mela di aumentare il prezzo in un mercato ormai saturo e nel quale la tendenza odierna è quella opposta.