Stando a quanto riportato da un brevetto depositato dalla Apple, emerge che la fotocamera del futuro iPhone 6 potrebbe montare lenti intercambiabili.
L’idea non è originale (esistono già, infatti, dispositivi terzi – quali Olloclip – in grado di apportare tale modifica ad iPhone 5S), ma questa volta la funzione verrà integrata direttamente dall’azienda: non inciderà, dunque, sul design e sullo spessore del dispositivo.
In contrasto a quanto riportato dai rumors degli ultimi mesi, il nuovo smartphone della Mela non adotterà una fotocamera da 12 Megapixel, proponendo un’evoluzione del sensore da 8 Megapixel, già presente su iPhone 5S. La Apple abbandona l’impresa dell’”ultra definizione” introdotta da Samsung sul Galaxy S5: per introdurre funzionalità di eguale importanza, dunque, l’azienda ha pensato ad un’ottimizzazione del software e all’introduzione di uno stabilizzatore ottico dell’immagine.
Seppur meno risonanti, le soluzioni sopra citate dovrebbero garantire un netto miglioramento nella qualità degli scatti rispetto ai precedenti modelli. L’introduzione di sistemi di stabilizzazione e messa a fuoco automatici, in particolare modo, potrebbe risolvere molti di quei problemi di definizione, che tuttora concernono i dispositivi iPhone.
Rumors provenienti dalla Cina, inoltre, suggeriscono che Cupertino abbia sviluppato anche un innovativo progetto per lenti focali in cristallo zaffiro, in grado di migliorare il processo di cattura della luce nelle foto.