Per quanto riguarda gli ultimi rumors inerenti iOS 8, essi informano principalmente circa Siri. Secondo TechCrunch, la Apple avrebbe recentemente acquisito Novarius Technologies, un’azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie per il riconoscimento automatico della voce (ASR). Il software di Novarius potrebbe essere integrato, dunque, in Siri affinché le sue prestazioni vengano migliorate e venga resa più precisa ed efficiente.
iOS 8 proporrà, inoltre, una nuova versione di iTunes Radio, completamente slegata dall’app “Musica”. Alla base di questa decisione potrebbe risiedere la necessità di primeggiare sulla concorrenza dei servizi quali Spotify, principali esponenti di un mercato in rapida espansione.
Ad oggi, sembra che iOS 8 introdurrà anche HealthBook, un’app dedicata alla gestione dei parametri relativi alla salute e alle abitudini dell’utente. I dati verranno raccolti dal dispositivo tramite il coprocessore di movimento integrato M8, i quali, grazie all’interazione con iWatch, potranno essere elaborarti in tempo reale.
Il sistema operativo in oggetto verrà presentato da Cupertino durante la Worldwide Developers Conference di San Francisco e sarà consegnato agli sviluppatori in versione beta, per entrare ufficialmente in fase di test.
Inoltre, la Apple ha recentemente preannunciato CarPlay, un’applicazione che mette a disposizione degli utenti una semplice e intuitiva interfaccia, per facilitare l’utilizzo di chiamate, messaggi, Mappe e l’ascolto di musica dal proprio smartphone. Questa app potrebbe essere integrata nel software dedicato alla gestione delle mappe, così da offrire tutti gli strumenti necessari alla navigazione, introducendo percorsi studiati per ogni genere di mezzo di trasporto. Grazie alle novità sopracitate, l’app Maps potrebbe superare di molto l’efficacia dell’abbandonato Google Maps.
Secondo 9toMac, ai miglioramenti già citati, potrebbe aggiungersi una versione semplificata del Centro di notifica, che diventerebbe più pratico grazie all’eliminazione delle categorie “tutto” e“perse”. In aggiunta, sembra che i messaggi più datati potranno auto-eliminarsi, per liberare spazio in memoria.