Stando alle fonti, sembra che in futuro il nuovo sistema operativo mobile della casa di Cupertino, iOS 8, presenti Healthbook, applicazione della quale si è già parlato in un precedente articolo. In seguito le funzioni che ZDNet prevede vengano implementate.
Stando ai rumors, iPhone 6 e iOS 8 debutteranno in contemporanea. KDB Daewoo Securities, invece, sostiene che il nuovo melafonino raggiunga i punti vendita dotato di iOS 7.2 e introduca iOS 8 come futuro aggiornamento gratuito. Questa previsione, tuttavia, ha lasciato la stampa specializzata molto scettica, in particolare AppleInsider.
Come già citato e riportato dalla redazione di 9to5Mac, una delle caratteristiche di iOS 8 dovrebbe essere la presenza della nuova Healthbook, della quale il compito sembra essere il monitoraggio e il raccoglimento delle statistiche e dei dati riguardanti l’attività fisica e o stato di salute dell’utente. Essa svolgerebbe la funzione di contapassi, traccerebbe e archivierebbe le cifre delle calorie bruciate, permetterebbe di tenere sotto controllo i dati inerenti al peso. Gli utenti di iOS 8, inoltre, potrebbero monitorare la pressione sanguigna, i livelli di idratazione e il battito cardiaco.
Questa app lavorerebbe anche in combinazione con Promemoria, cosi’ da inviare avvisi inerenti i prodotti da assumere per lo stato di salute. Sembra, oltretutto, che possa dialogare con iWatch. Un resoconto di MobiHealthNews, riporta che lo smartwatch si configurerà come una periferica di iPhone 6, non come un dispositivo indipendente. L’applicazione, pero’, non sarà in grado né di leggere le informazioni riguardanti la glicemia, né di tenere monitorato il livello di idratazione.
Fra le funzioni che ZDNet vorrebbe vedere implementate su iOS 8 rientrano la facoltà di effettuare videochiamate di gruppo tramite FaceTime e la possibilità di nascondere, o rimuovere, le applicazioni di default.
Le proposte che Whittaker avanza ad Apple, invece, concernono l’ampliamento delle destinazioni d’uso del Touch ID, ad esempio per consentire l’accesso a servizi di posta elettronica senza dover inserire le credenziali. L’esperto, inoltre, auspica nuove modalità d’utilizzo anche per la funzione Non Disturbare e nuove funzionalità per Mappe. Si segnalano, infine, la possibilità di rispondere rapidamente ai messaggi dalla schermata di blocco, l’adozione di funzioni per il monitoraggio della batteria e la presenza di un iWallet, un sistema che permette di effettuare pagamenti tramite iPhone.