La data d’uscita di iWatch non è ancora stata rivelata, ma la Apple sta testando alcune soluzioni innovative per migliorare la scheda tecnica; in particolare, sorprendono i nuovi metodi di ricarica ipotizzati.
La necessità di produrre un orologio hi-tech dallo spessore contenuto costringe la Mela a cercare nuove soluzioni di ricarica, le quali permetterebbero l’installazione di una batteria più sottile.
Due ipotesi diventano molto probabili per iWatch: la prima vede l’introduzione di una ricarica tramite induzione magnetica, la quale eviterebbe alla casa di Cupertino di utilizzare il connettore Lightning, ricaricando tramite una piattaforma sulla quale riporre semplicemente l’orologio; la seconda prevede l’utilizzo delle celle solari, che potrebbero essere introdotte nel vetro display di Zaffiro, per una ricarica istantanea ovunque ci si trovi.