La Apple ha deciso di allargare il “progetto scuola” a 51 Paesi, tra i quali anche l’Italia, che darà il via ad un possibile percorso rivoluzionario del metodo di apprendimento scolastico entro i prossimi anni.
La società di Cupertino ha stretto i primi accordi per la fornitura di libri di testo in formato virtuale con alcune case editrici internazionali. Al momento, in Italia sono soltanto due gli editori pronti ad investire fin da subito in questo progetto.
Anche il nostro paese, dunque, inizia ad avviare un processo di trasformazione dell’apprendimento scolastico, che prevede la sostituzione dei libri cartacei con edizioni digitali visibili su iPhone, iPad e MacBook.
In altre nazioni questa è già una pratica molto diffusa, mentre per vederla realizzata sul suolo italiano bisognerà attendere ancora diverso tempo.
http://www.youtube.com/watch?v=eJHJWO-T5m4