La Apple ha sempre tenuto in grande considerazione le segnalazioni dei suoi clienti: ancora una volta, si dimostra piuttosto disponibile ad un rimborso spese.
La casa di Cupertino ha restituito ben 32.5 milioni di dollari ad un consorzio di genitori, richiedenti il rimborso per alcuni aggiornamenti app (in acquisti di versione Pro) eseguiti erroneamente dai figli, lasciati incustoditi nell’utilizzo di iPhone e iPad su App Store.
Questi genitori si sono trovati, a fine mese, a dover pagare tutta una serie di acquisti (effettuati nel negozio virtuale Apple) dal valore di diverse decide di dollari; hanno, dunque, effettuato una richiesta formale al brand americano per la restituzione della somma spesa.
Un gesto, questo, che eviterà sicuramente ad Apple una causa legale ed un costo totale notevolmente superiore a questa cifra.