La Apple emana intorno a se un alone di mistero e attesa che altri produttori dello stesso livello non hanno ancora raggiunto, come nel caso di Samsung.
La “magia” che i prodotti della Mela in uscita suscitano ogni volta che si avvicina la data di lancio è un fenomeno non ancora spiegato. Sembra che Samsung abbia addirittura inviato alcuni suoi dipendenti negli Apple Store al Day One di iPhone 5S per capire quale sia il fattore determinante così tanta attesa nel cliente.
Parlando di hype, parte del gap tra Apple e Samsung è stato colmato negli ultimi due anni grazie ai grandi investimenti nel settore pubblicitario da parte dell’azienda sudcoreana, assicuratasi maggiore visibilità sul web e altri media.
A tradire Apple, in verità, non è la concorrenza, ma le foto rubate e le indiscrezioni dei partner che fanno inevitabilmente calare l’interesse prima del lancio del prodotto.