Per l’occasione, vi terremo aggiornati in diretta sui nuovi prodotti e servizi Apple che verranno presentati presso l’Apple Campus a Cupertino.
L’evento iniziera’ attorno alle ore 19.00. I protagonisti piu’ attesi sono l’iPhone 5S, 5C, iOS 7 e il nuovo servizio iTunes Radio.
Stay tuned!
Pochissimi minuti e l’evento più atteso dell’anno dai fan Apple avrà inizio.
Per vedere gli ultimi aggiornamenti è necessario aggiornare la pagina.
Tim Cook è presente sul palco.
Saluta il pubblico, in particolar modo coloro che sono arrivati da Pechino e Tokio.
“Siamo eccitati all’idea di presentare qualcosa di cui andiamo orgogliosi.”
L’evento viene seguito in streaming in più di 100 Paesi e da più di 20 milioni di persone.
Viene mostrato un video inerente l’evento.
Cook torna sul palco per parlare dei nuovi Store aperti in questi ultimi mesi al di fuori degli USA e mostra lo store di Stanford che sarà inaugurato questo fine settimana.
Cook inizia a parlare di iOS7.
Sale sul palco Craig Federighi e inizia a spiegare in cosa consisterà iOS7. Aggiunge: “Stiamo inoltre lavorando duro per completare iOS 7 che nei prossimi mesi sarà presente su oltre 700 milioni di dispositivi diventando il sistema operativo più popolare al mondo”
“Un’interfaccia armoniosa”, dice Federighi.
Continua esplicando le altre caratteristiche.
Spiega che cos’è cambiato in Safari e in Siri e dice che ci saranno nuove suonerie.
La nuova schermata di risposta in iOS 7
Filtri integrati per la nuova app Fotocamera.
Ora si sta discutendo di iPhoto.
Viene detto che iWork e iLife saranno unite e gratuite.
Ora si passa ad altre app best seller, quali iPhoto e iMovie. Da oggi, insieme a Keynote, Pages e Numbers saranno gratuite.
L’attenzione si sposta ora sull’attesissimo iPhone.
Si porta l’attenzione sulla costante crescita nelle vendite di quest’ultimo.
Il nuovo design sarà presentato da Phil Schiller.
Il tanto discusso iPhone 5C è finalmente ufficiale! Sarà disponibile in 5 colorazioni.
Gli scorsi anni Apple ha deciso di abbassare i prezzi dei precedenti modelli, quest’anno non lo farà perché saranno presentati 2 modelli presentati.
Le parti anteriore e posteriore del 5C sono costituite da una singola parte.
Creati case specifici per questo nuovo iPhone. Sono morbidi al tatto e di tendenza.
5C sarà in policarbonato con uno schermo Retina da 4″.
Monterà il chip A6.
Sarà dotato di una batteria migliore rispetto ai precedenti modelli.
Avrà una fotocamera da 8 megapixel.
Fotocamera da 8MP e Facetime HD.
Verrà venduto a soli 99 dollari il 16 Gb!
Saranno disponibili in modelli da 16 e 32 GB.
Viene lanciato un video promozionale sul 5C.
Si parla del suo impatto ambientale e viene illustrato il processo di produzione tramite un video.
I fan potranno avere il telefono di un colore, la custodia di un altro, per numerose combinazioni differenti.
Viene spiegato il processo di produzione del 5C, che parte da un singolo pezzo di policarbonato.
Il video passa al funzionamento di iOS 7 sul 5C.
Ora è il momento di iPhone 5S, il top di gamma. Anche qui il nome viene confermato.
“Il dispositivo più lungimirante di sempre”
Sarà disponibile in 3 colori, di cui 2 già esistenti.
Dotato di doppio LED e di “anello”.
Basato sul nuovo chip A7, è il primo smartphone a 64 bit.
iOS è totalmente riscritto a 64 bit.
Tutte le app native ricompilate.
2 volte più veloci la CPU e la grafica.
56 volte più veloce del primo iPhone!
La grafica è 56 volte più veloce del primo iPhone 2G.
Salgono sul palco i rappresentanti di Epic Games: “Sarà entusiasmante vederlo in azione”.
Sul palco Donald Mustard, di Epic Games.
Mustard presenta Infinity Blade 3. Ogni area del gioco è più grande del gioco intero del primo capitolo.
“Grazie al supporto ad OpenGL ES 3.0 sono possibili cose viste solo nei film”
Vengono mostrate immagini del gameplay, che sarà disponibile in concomitanza con l’uscita di iPhone 5S.
L’M7 affiancherà l’A7 come “motion co-processor”.
Viene mostrato il Coprocessore di movimento, che i occuperà di monitorare i vari sensori.
Esso misurerà l’accelerometro, il giroscopio e la bussola.
Esce una Nnova app: Nike+ Move. Sfrutterà il nuovo processore.
La batteria del dispositivo avrà 10 ore in conversazione, 250 in standby.
Viene mostrata l’app Nike.
Durata della batteria migliore rispetto all’iPhone 5.
Viene migliorata la fotocamera.
La portatilità di iPhone viene paragonata a un sistema reflex.
A differenza dei competitor, Apple non aumenta i pixel ma li amplia rendendo le foto migliori.
Apertura focale f/2.2 più larga. Sensore attico area del 15% più ampio e ingrandito: pixel più grandi per immagini migliori.
Di nuovo il doppio led: la temperatura della sua luce si adatterà alla foto.
Uno è a luce bianca, l’altro a luce gialla: combinati daranno un flash con la temperatura di colore desiderata.
Per la prima volta, è stata creata una mappa dinamica di tono locale intorno all’immagine, con 15 zone di messa a fuoco. Quando si scatta una foto, si trova automaticamente lo scatto più nitido di più immagini.
Sarà dotata di stabilizzatore automatico.
Il 5S fa anche la stabilizzazione automatica dell’immagine con più foto contemporaneamente e unisce le parti migliori di ogni immagine.
E’ possibile comporre a proprio piacimento lo scatto migliore, scegliendo tra parti di più foto.
Slow motion: video a 120 frame per secondo.
“C’è anche una nuova modalità raffica. Se si tiene premuto il dito sullo scatto, si possono richiedere fino a 10 fotogrammi al secondo ”
Vengono mostrate alcune foto scattate con l’iPhone 5S.
“C’è l’applicazione della fotocamera standard, ma poi c’è una seconda che ti permette di girare video come questo ..” E viene mostrato un video esplicativo.
Un panorama a 28 megapixel: l’iPhone modifica l’esposizione durante il pan.
L’app Slow-mo può girare video a 720p e a 120 frame al secondo.
Si passa ora al tema sicurezza: è il turno di Touch ID.
Confermato anche il sensore per le impronte digitali.
Viene presentato il sensore biometrico Touch ID: addio password, basta il dito.
Il sensore leggerà l’impronta in qualsiasi modo il dito sia orientato.
Sarà integrato nel tasto Home, come già ipotizzato nei giorni scorsi.
Il sensore di impronte digitali touch ID è capacitivo, sottile 170 micron, ha una risoluzione di 500 ppi, analizza gli strati della pelle sotto-epidermiche, e dispone di una leggibilità a 360 gradi. Riconosce la vostre impronta a prescindere dalla posizione del dito.
È in cristallo di zaffiro e protetto da un anello in acciaio.
Si può usare sia per sbloccare il dispositivo che per fare acquisti negli store.
Tutti i dati sono criptati nel chip del dispositivo. Impossibile accedervi via software.
Tre grandi innovazioni finora per iPhone 5S: processore A7, camera e impronte digitali.
Ecco i prezzi di iPhone 5S in America: il modello da 16 Gb 199 euro, quello da 32Gb 299, mentre quello da 64Gb 399; nessun modello da 128Gb, come ipotizzato dai rumors.
L’iPhone 5 esce dal listino, rimane il 4S.
Viene presentata la versione benefica del 5C: la Product (RED).
L’Italia è fuori dai paesi della prima ondata! Niente nuovi iPhone il 20 settembre.
Dal 20 settembre in alcuni Paesi, solo da dicembre in Italia, inclusa nei 100 Paesi.
Tim Cook lancia alcuni spot dedicati ai nuovi iPhone.
Tim ringrazia “tutti coloro che hanno lavorato duro per questi fantastici prodotti” e torna a parlare di musica.
Si passa alla parte musicale e Tim invita sul palco Elvis Costello, vincitore di Grammy Awards.
Con lui si chiude lo show.
Nel frattempo l’Apple Store è tornato online.
Con l’intervento musicale si chiude questo Keynote. Ringraziamo tutti voi per l’attenzione e la partecipazione e ci scusiamo se le immagini verranno inserite solamente a breve. Grazie ancora e buona serata a tutti!