Da poche ore, la Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iPhone 5S. Il design, come si può vedere dalle foto, resta identico al modello precedente, l’iPhone 5.
Il tasto home è circondato da un anello cromato, che permette (grazie al sensore posto sotto di esso) di rilevare le impronte digitali del proprio utilizzatore e consentire successivamente lo sblocco del dispositivo.
I tasti del volume, il tasto power e il jack delle cuffie rimangono nella stessa posizione; anche il cavo per il carica batteria Lightning rimane il medesimo.
Il nuovo iPhone 5S monta il nuovo processore Apple A7 a 64 bit. Questo nuovo processore garantisce performance due volte più veloci dell’iPhone 5 e ben 56 volte più veloce del primo iPhone commercializzato dalla Apple.
Installato, inoltre, un nuovo co-processore (M7), che garantisce prestazioni ottimali per le applicazioni di fitness. Il nuovo iPhone esegue OpenGL ES 3.,0 che rende le animazioni ed i giochi veramente molto fluidi.
La fotocamera presenta un doppio flash LED, per una migliore resa scattando al buio, dotato inoltre di un’apertura più larga, che è pari a f 2.2. Anche il sensore è stato ingrandito di circa il 15%.
Tra le novità di questo dispositivo, inoltre, si ricordano i 15 punti di focus automatico con possibilità di focus manuale, la stabilizzazione automatica, la possibilità di registrare in burst mode o in slow motion tramite la videocamera e quella di girare video fino a 120 fps.
Il nuovo iPhone 5S esce già equipaggiato con iOS 7, sistema operativo creato appositamente per il nuovo modello di melafonino.
Una novità assoluta è il Touch ID, sensore integrato nel tasto home che ha una risoluzione di 550ppi e un angolo di lettura di 360 gradi. E’ in grado di leggere più di un’impronta digitale, che verrà memorizzata e criptata, ma non conservata nei server Apple.
La batteria è stata migliorata: 10 ore in chiamata, 10 ore di navigazione LTE e 250 ore di standby suopportate dal nuovo iPhone 5S.
Il nuovo iPhone sarà disponibile nelle versioni Champagne, Graphite (che va a sostituire il nero/ardesia) e bianco. Il modello base rimane il 16GB, a seguire il 32 e il 64 GB.
Il nuovo melafonino verrà commercializzato in Italia entro dicembre. Il 20 settembre, invece, verrà rilasciato in Australia, Stati Uniti, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Singapore e Regno Unito.