Non c’era bisogno di precisarlo, ma con l’arrivo del caldo torrido estivo, anche i nostri cari smartphone risentono del calore e rischiano il surriscaldamento con altrettante complicazioni all’interno del dispositivo.
Quale potrebbe essere, pertanto, una soluzione ottimale per ovviare a questo inconveniente? Pare che la Apple stia mettendo in atto un sistema all’avanguardia che eviti, ai suoi melafonini, di surriscaldarsi in presenza delle alte temperature.
Questo congegno consta in un liquido auto-raffreddante, eventualmente posto all’interno dei prossimi smartphone.
Il primo dispositivo ad avere al suo interno un meccanismo simile fu il Nec Medias X, il cui processore veniva raffreddato mediante un piccolissimo tubicino al cui interno vi era del liquido che permetteva il passaggio del calore a un radiatore che ne disperdeva l’energia termica.
In questo modo, gli ultimi dispositivi della Mela, all’avanguardia e sempre al massimo delle loro funzioni, potrebbero evitare e scongiurare il rischio di surriscaldamento.