I costi dei componenti dell’iPhone 5, soprattutto del pannello LCD, sarebbero particolarmente elevati, nonostante il nuovo design ne faciliti le riparazioni.
Le motivazioni vadano ricercate nelle politiche di approvvigionamento di Apple.
Secondo Forsythe, il fondatore della società di riparazioni iCracked, la forza di mercato determina il prezzo, quindi dato che Apple vende 30.000 iPhone al giorno, i costi generali delle riparazioni dovrebbero essere minori.
Ma l’azienda di Cupertino controlla tutto, dalla produzione fino all’ultima vite dell’iPhone 5 e poiché quest’ ultimo smartphone è più esteso del 4, i costi di riparazione salgono.
Nel caso del display, per esempio, iFixit vende il pannello LCD+Digitizer dell’iPhone 4s a 95 dollari, mentre quello dell’iPhone 5 a 200 dollari, nonostante i passaggi della riparazione scendano da 37 complicatissimi a 23 di difficoltà media.
Per questo motivo, è meglio stipulare un’estensione della garanzia Apple Care+, anche se attualmente non è disponibile in tutti i paesi del mondo.