Da qualche giorno si vocifera di un nuovissimo brevetto presentato dall’azienda Apple che farà impazzire tutti i fotografi professionali e gli appassionati del genere.
Il brevetto descrive un complesso sistema che permetto ad un dispositivo primario iOS di interagire, lanciare comandi, mediante remoto, ad uno o più dispositivi secondari iOS.
Tale sistema garantirebbe la gestione, remota, di flash led e fotocamera. Il fine ultimo, in parole semplici, sarebbe quello di permettere ad un utente di scattare delle istantanee con un flash ma un dispositivo senza necessariamente toccarlo oppure averlo vicino.
Un iPhone, un iPad o un iPod potrebbe fungere da flash led e sarebbe controllato a distanza mediante un secondo dispositivo iOS che assolverebbe alla funzione di fotocamera digitale.
Mettendo in connessione tutti i dispositivi con il principale, sarà possibile ricreare, come afferma Cupertino nel brevetto depositato, un vero e proprio “flash sociale per la fotocamera”.
I dispositivi utilizzerebbero la tecnologia Wi-Fi oppure Bluetooth per mettersi in collegamento ed inoltre, a differenza di altri sistemi simili, essi suggeriranno all’utente anche la posizione migliore da adottare per migliorare lo scatto fotografico.