Stando alle candidature ricercate da Apple per l’assunzione di nuovi esperti, l’azienda di Cupertino non ha smesso di pensare al Liquidmetal per produrre i prossimi chassis.

Liquidmetal iPhone Apple

Apple ha intenzione di assumere esperti che hanno conoscenze avanzate sul processo di laminazione, fase essenziale per la produzione di nuovi case in Liquidmetal. I vantaggi di questo materiale, rispetto all’alluminio ed altri metalli, è una resistenza agli urti di pari livello,  a fronte di uno spessore medio più basso, vantaggio che porterebbe Apple alla produzione di iPad e iPhone più leggeri e sottili.

Più facile pensare che il Liquidmetal venga implementato su alcuni componenti interni, ma presto potrebbero esserci delle sorprese anche nel settore design.

Liquidmetal: Apple ci lavora ancora per iPad e iPhone

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi