Anche il popolo Afgano non ha resistito alle meraviglie delle tecnologia Apple, pur adottando un escamotage un po’ particolare. Vista la massiccia diffusione degli Apple Store in quasi tutto il globo, la fama dei suoi prodotti non ha più confini.

apple-store-afghanistan NON ufficiale

Ma come fare se non si possiede nella propria nazione un’Apple Store ufficiale? Situazione verificatasi in un centro commerciale alle porte di Kabul dove, da qualche giorno, è presente un vero e proprio magazzino Apple che acquista i prodotti al dettaglio dalla città di Dubai.

Tali prodotti vengono acquistati in quantità abbastanza grandi, tali da procurare anche ingenti guadagni per il titolare del “falso” Apple Store. Purtroppo il mercato economico e lavorativo presente in Afghanistan non è così florido, condizione che ha generato l’assenza di Apple Store ufficiali.

I possibili acquirenti di dispositivi Apple, sono giovani d’età compresa tra i 25 e i 35, spesso con occupazioni lavorative redditizie.

Bisogna sottolineare, però, che i prezzi degli idevice della Mela, in tal caso, sono un tantino lievitati. Un iPad 16 GB, per fare un esempio, costa circa 615 euro, ben 100 euro in più rispetto al prezzo di listino.

 

Afghanistan: spunta un Apple Store non ufficiale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi