Apple ha deciso di accogliere la richiesta dei clienti, risarcendoli a seguito della mancata sostituzione di alcuni iPhone e iPod incriminati dai sensori di umidità.

iPhone Water LCI

In pratica all’interno di tutti gli iDevice Apple è presente un pezzo di nastro (detto sensore d’umidità) che segnala quando i vari iPhone, iPad e iPod entrano in contatto con i liquidi. Se questo accade il colore del nastro passa da bianco a rosa, invalidando automaticamente la garanzia. Alcuni clienti però hanno avviato una class action contro la società di Cupertino, negando di aver mai intaccato l’integrità dei loro iDevice difettosi con liquidi di alcun genere.

Alla fine della battaglia Apple, che si era rifiutata di sostituire i prodotti difettosi, ha concesso un risarcimento di 53 milioni di dollari.

Apple: multa da 53 milioni, colpa dei sensori di umidità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi