Sappiamo bene che Apple ha sempre cercato di ridimensionare i possibili errori commessi nella produzione dei prodotti, a maggior ragione se si tratta di lamentele sui servizi post vendita.
Molti hanno quindi cominciato a chiedersi come mai Tim Cook, CEO Apple, abbia immediatamente ammesso le colpe della società di Cupertino davanti alle prime accuse dei giornali cinesi, al contrario di quanto ci si aspettava. Probabilmente Apple ha una sorta di “dipendenza” dal mercato cinese che potrebbe valere il suo futuro, quindi ha deciso di mettere tutto a tacere per non inasprire la contesa.
Una condotta che speriamo porti ad un beneficio per Apple, il quale vada a riflettersi indirettamente sui prodotti in uscita come iPhone 6 e iTV.