Chi di voi non ha mai procurato una brusca caduta al proprio iPhone? A chi non è mai capitato che per fretta o per altro scivolasse dalle mani e si distruggesse il vetro o altro?

Brevetto-iPhone anti-caduta

L’azienda di Cupertino ha rilasciato un nuovissimo brevetto mirato a prevenire i danni causati da questi avvenimenti. Esso prevede di spostare il baricentro dell’iPhone, nell’atto della caduta. Il brevetto è stato rilasciato ufficialmente dallo US Patent and Trademark Office qualche giorno fa. Esso prevede la registrazione della caduta attraverso l’ausilio di un sensore che è in grado di percepire il momento preciso in cui il dispositivo sta cadendo. Addirittura, attraverso l’elemento fotocamera, l’iPhone sarà in grado di stabilire con precisione il momento in cui si avvicina al pavimento o all’asfalto che sia.

A tal punto, probabilmente, all’interno del dispositivo sarà implementato uno strumento, collegato ad un motore rotante, che attraverso l’azione di quest’ultimo, sarebbe in grado di modificare il baricentro del telefono e quindi variare la traiettoria della caduta del dispositivo e il suo urto con il suolo.

Nel brevetto sono contenuti anche dei sistemi diversi, come quello che propone l’utilizzo delle ventole e dell’aria per rallentare la caduta libera, oppure la possibilità che gli interruttori si ritraggano per non esser rovinati durante l’impatto.

Sappiamo, senza dubbio, che tale sistema non arriverà in tempi molto brevi ed a costi molto contenuti. Nonostante ciò, però, potrebbe essere un validissimo aiuto preventivo di urti indesiderati.

Apple: brevetto iPhone, anti-caduta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi