Gli analisti di Detwiler Fenton, all’inizio dell’anno avevano parlato della possibilità di adozione dei chip Snapdragon sull’iPhone economico, in questo modo Apple potrebbe tagliare i costi di produzione, visto che questi chip integrano il Bluetooth, il Wifi e il modulo 3G ed LTE.
Ma i bassi costi di produzione costringerebbero l’azienda di Cupertino a dover scegliere tra il 3G o l’LTE.
Il chip singolo Qualcomm Snapdragon, infatti, avrebbe solo il supporto al 3G ma dotato anche di WiFi e Bluetooth, se Apple volesse adottarre un’altra tipologia di connessioe dovrebbe cambiare chip ed optare per uno più costoso.
La produzione di questi chip Snapdragon, secondo indiscrezioni, sarebbe stata commissionata a TSMC con tecnologia a 28 nm; ovviamente queste sono solo ipotesi, la vera scelta di Apple sarà sconosciuta fino a quando non sarà presentato il dispositivo, ma c’è chi scommette che potremmo anche vedere un chip A5 o A6, visto che si parla gà di chip A 7 per l’iPhone 5s.