Apple ha intenzione di promuovere una soluzione a favore della restituzione delle somme spese dai bambini per l’acquisto di app senza autorizzazione dei genitori.
La vicenda si è sviluppata a causa di una class action che i genitori hanno intrapreso a favore di maggiori controlli su contenuti e modalità di acquisto per i contenuti su App Store. Apple da parte sua, avrebbe intenzione di “risarcire” la parte lesa con un rimborso simbolico, a patto però che la protesta nei confronti della società abbia fine.
Vedremo se l’accordo tra le parti potrà essere trovato, a voi pare giusto che Apple debba risarcire gli acquirenti?