Durante la conferenza per gli investitori, Apple ha annunciato quelli che sono stati i risultati fiscali del Q1 2013, ovvero il periodo dell’ultimo trimestre del 2012 in cui dobbiamo calcolare le “ovvie” vendite ottenute grazie alle festività natalizie.

ipadiphoneapple

In controtendenza con quanto aveva predetto il Wall Street Journal, i numeri dell’azienda di Cupertino sono più che positivi. Ciò nonostante, gli azionisti non sembrano essere soddisfatti e, solamente qualche ora dopo la conferenza, il titolo è sceso in borsa del 10%.

Tornando ai risultati, l’iPhone ha visto una crescita del 48% rispetto allo scorso anno, mentre l’iPad del 29%. I numeri di smartphone e tablet sono questi: 48 milioni di unità vendute per il primo e 23 milioni per il secondo, con un guadagno rispettivo di 40 miliardi di dollari.

Apple: record di vendite per iPad e iPhone nel Q1 2013

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi