Le scorse settimane era circolata la voce che WhatsApp sarebbe diventato presto a pagamento, in molti non ci avevano creduto, ma oggi arrivano nuovi indizi che fanno pensare che non si trattasse di una bufala.

 whatsapp

Gli indizi arrivano dal nuovo aggiornamento dell’app per Android, nella nuova versione ci sono varie novità tra cui gli acquisti in app purchase, che servono ad acquistare contenuti aggiuntivi.

Solitamente gli update arrivano prima su Google Play, quindi probabilmente arriverà presto anche per la versione iOS, ma cosa c’è di nuovo?

Come già detto, è stata aggiunta la possibilità di acquistare estensioni del servizio, sono stati apportati miglioramenti al servizio di localizzazione e fatti alcuni bug fixes.

Non c’è una voce specifica che annuncia il pagamento dell’app, ma la nuova voce in app purchase potrebbe essere il primo passo verso la possibilità di acquistare l’applicazione a pagamento con abbonamento annuale.

Se WhatsApp diventasse davvero a pagamento, in quanti utilizzerebbero ancora il servizio? Potrebbe essere una mossa negativa che favorirebbe delle nuove applicazioni che offrono lo stesso servizio?

 

WhatsApp a pagamento: bugia o verità?
Tag:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi