E’ la stessa Google ad affermare questa notizia incredibile. Grazie all’interfaccia utente, una versione che prende il meglio dell’esperienza in termini di design e usabilità liberandosi nel sistema operativo mobile più evoluto al mondo, iOS.
Al momento manca però una versione dedicata all’iPad ma prontamente Google ha affermato che verrà ultimata a breve.
Accanto al rilascio della nuova app, Google ha annunciato il nuovo SDK Google Maps per iOS con nuove API, lo strumento utile ed essenziale per disporre delle mappe all’interno di applicazioni di terzi, qualora si voglia sfruttarle al posto della controparte Maps di Apple.
Offrendo mappe vettoriali che vengono caricate velocemente, consentendo agli utenti di navigare facilmente con visuali 2D/3D, ruotare e inclinare la mappa.
Gli sviluppatori possono anche cambiare la visualizzazione di Google Maps per includere informazioni quali condizioni del traffico e controllo posizione della telecamera in 3D.