Le Ferrovie Federali Svizzere avevano accusato Apple di aver copiato il loro orologio per utilizzarlo in iOS 6, visto il design troppo simile a quello che fu realizzato da Hans Hilfiker nel lontano 1944.
Quell’orologio è preservato e protetto da leggi sul diritto d’autore e riconosciuto come un’icona del ventesimo secolo dal Museum of Modern Art di New York e London Design Museum.
Per questo motivo, di comune accordo avevano deciso di mettere fine agli scontri legali, senza però far sapere la cifra che l’azienda di Cupertino aveva versato per poter utilizzare il design del famoso orologio.
Oggi però quella cifra è venuta fuori e a divulgarla sarebbe stata l’agenzia AFP che afferma con quasi piena certezza che Apple ha dovuto pagare 20 milioni di franchi svizzeri, circa 17 milioni di euro, dalle FFS nessun commento ovviamente.
Un paio di mesi fa il portavoce delle Ferrovie aveva comunicato che l’interesse era quello di far conoscere ancor di più il design dell’orologio nel mondo e che quindi l’attenzione non era focalizzata sui soldi, a quanto pare però hanno ottenuto entrambe le cose.