Volevo raccontare la mia esperienza personale riguardo l’acquisto del mio iPhone 5 32 GB nero dallo Store on-line.

Era il 28 Settembre, verso le due di notte, quando stanco dei continui refresh sulla pagina ufficiale Apple, decisi di non tentare più ma di aspettare il giorno dopo che sicuramente lo store sarebbe stato aggiornato.

Invece, pochi secondi dopo, ecco comparire in prima pagina lui, tutto nuovo e aggiornato. Una cosa che desideravo avere a tutti i costi, l’iPhone 5.

Preso dall’emozione e dall’entusiasmo decido di acquistarlo subito, un modello nero da 32 GB, pur sapendo dei vari problemi che queste nuove scocche posteriori potevano causare al terminale.

Da quel momento in poi, è stato solamente tutto in salita. Arriva la mail di Apple nella quale viene confermato l’ordine in elaborazione e la lunga attesa di 3-4 settimane prima di averlo.

Mi metto l’anima in pace, e arriva finalmente la settimana tanto attesa, la settimana di consegna ufficiale, che si aggirava in un periodo dal 24 al 30 ottobre. Continuo a guardare intensamente il mio iPhone, alla ricerca di una mail che mi rassicurasse che il mio prodotto sia stato spedito, ma invece nulla di tutto ciò.

Arriviamo al primo giorno utile per la consegna, guardo lo stato dell’ordine e (finalmente) passa da “Elaborazione degli articoli” a “Preparazione per la spedizione”. Sono già preso bene solo al pensiero di poterlo avere fra le mani tra qualche giorno, che sembra un lasso di tempo infinito.

Ad un tratto il 24 ottobre, verso sera, il mio ordine cambia nuovamente stato in “Spedito”, consegna entro il 25 ottobre. Non potete immaginare che notte che ho passato, agitato ed emozionato all’idea di dover toccare con mano il mio nuovo iPhone 5, il miglior iPhone di sempre, fantastico.

Arriva il 25. Aspetto, aspetto, ma niente da fare, non sembra arrivare nessuno. Passano le 18 di sera e mi accorgo che qualcosa non va. Avevo fatto la consegna nella azienda dove lavoro io, ma purtroppo il corriere (non avendogli specificato gli orari) è passato alle 13,23, proprio quando la mia azienda era chiusa per la pausa pranzo. Scocciatissimo, e triste, chiamo l’operatrice UPS, la quale mi spiega per bene le modalità di spedizione, e corregge gli orari di consegna. Torno a casa alla sera, completamente abbattuto, e con vari pensieri per la testa, del tipo “e se me lo rubano? e se per caso continuando a sballotarlo si graffia?”.

Non avete idea di che notte ho passato, sapendo che qualcosa di mio, dal valore molto elevato, era chiuso in un furgone, chissà dove. Lasciamo perdere.

All’indomani, il corriere ci riprova, e centro! Me lo consegna direttamente in mano mia, firmo e, preso dall’emozione, lo apro immediatamente.

Quando lo visto, ho esclamato: “Fantastico!”.

Era veramente qualcosa di speciale, sollevandolo dalla sua confezione si poteva già intuire il leggero peso. Ma poi, una volta fuori dalla sua scatola (elegante come sempre), è tutto semplicemente fantastico, ma sopratutto perfetto!

La prima cosa che ho fatto è stata ricercare (con molta fatica) le nuove Nano-SIM della Vodafone, quasi impossibili da trovare. Ma fortunatamente un centro grosso nella mia città ne aveva ancora due, quindi ho fatto la sostituzione mantenendo sempre lo stesso numero.

Nuovo è il design utilizzato da Apple, display da 4 pollici, nuovo chip A6, wireless ultraveloce, fotocamera iSight da 8MP, in così poco spazio.

Una delle cose che mi è balzata subito all’occhi è stato lo schermo, molto strano, ma al quanto funzionale. Un display Retina da 4 pollici 16:9, più dettagliato, vivido e brillante, mantenendo sempre la stessa larghezza, con tutta la libertà di poterlo utilizzare con una sola mano.

Una volta impostato tutto e acceso per la prima volta, esclamo: “Wow! Che bel display e che bei colori!”.

Incomincio a spulciare le varie funzioni (simili a quelle dell’iPhone 4S) e, colto dalla curiosità, decido subito di provare il nuovo wireless. Il 4G, come sapete, non è ancora presente in tutto il territorio italiano, ma si sta diffondendo rapidamente, ma già sotto rete 3G si percepisce il netto miglioramento nel caricamento delle pagine web e nella navigazione in generale.

Il nuovo chip A6 interamente sviluppato da Apple è potente, e garantisce prestazioni e grafica fino a due volte più veloci rispetto a quelle del processore A5, mantenendo inalterata l’autonomia della batteria.

Scatto qualche foto di prova e si, l’effetto “viola” c’è, ma in ogni caso è sufficiente spostare di qualche decimo la fotocamera rispetto alla luce e il gioco è fatto. Foto splendide, ricche di colori e una nitidezza le contraddistinguono dalle altre.

Detto questo, il nuovo iPhone 5 è tutto da scoprire, in tutte le sue novità che, come ben sapete, sono spiegate e dettagliate sul sito ufficiale Apple. Non mi resta che dirvi che il mio iPhone 5 nero e ardesia da 32GB non presenta nessun tipo di difetto, ne’ alla scocca posteriore ne’ a livello software, ne’ a livello hardware., Facendo capire la serietà di Apple nell’affrontare il problema graffi presente sul primo lotto di iPhone 5 ,prodotti per il lancio del Day-One.

Voi avete fatto l’ordine on-line? Lasciate un commento e raccontateci la vostra esperienza.

Il mio iPhone 5: l’esperienza personale di Davide