In seguito al richiamo da parte del Commissario europeo per la Giustizia Viviane Reding per mancanza di trasparenza sulla garanzia dei prodotti Apple, si fanno strada Federconsumatori e il Centro Tutela Consumatori e Utenti (CTUTU) con un’azione giudiziaria collettiva in quanto Cupertino continuerebbe a non rispettare il Codice del Consumo.

AppleCare Antitrust

In particolare, Apple non informerebbe in modo adeguato i propri consumatori riguardo il loro diritto alla garanzia gratuita biennale facendo, invece, riferimento alla copertura di un solo anno.

I consumatori sarebbero cosi spinti ad attivare un nuovo accordo, a pagamento, che permetterebbe di acquisire una garanzia che spetterebbe loro gia’ di diritto e gratuitamente, senza limitazione alcuna.

Di seguito quanto comunicato dalle associazioni:

Non hanno informato in modo adeguato i consumatori circa i loro diritti di assistenza gratuita biennale sui prodotti venduti limitandosi invece a riconoscere la sola garanzia commerciale di un anno di Apple; in merito alla natura, al contenuto ed alla durata dei servizi di assistenza aggiuntiva offerti ai consumatori in occasione dell’acquisto di un bene di consumo non hanno chiarito adeguatamente il diritto del consumatore alla garanzia biennale di conformità da parte del venditore così da indurli ad attivare un rapporto contrattuale nuovo, a titolo oneroso, il cui contenuto risultava in parte sovrapposto ai diritti già spettanti in forza della garanzia legale, che non prevede addebito di costi o limitazioni.

Class action per la trasparenza sulla garanzia dei prodotti Apple

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi