Neil Young, ufficializza il suo nuovo progetto Pono, una sorta di player portatile che potrebbe dichiarare guerra al formato MP3 e potrebbe sfidare l’iTunes Store di Apple.

Logo Pono

Ecco uno spezzone tratto dal Corriere delle Comunicazioni:

“Neil Young ha annunciato ufficialmente l’avvio del progetto Pono, nuovo player portatile che dichiara guerra al formato Mp3. Una linea di players portatili, un riproduttore di brani registrati ad alta risoluzione e una tecnologia di conversione da analogico a digitale per restituire all’ascoltatore lo stesso sound della registrazione in studio. Il progetto dovrebbe partire dagli inizi del 2013.

Per portarlo avanti Young si era alleato nella metà del 2011 conCraig Kallman, presidente di Atlantic Records. Kallman ha contribuito a creare il Pono team, che includeva rappresentanti dei giganti dell’audio Meridian e Dolby. Anche la major “genitore” di Atlantic, il Warner Music Group, avrebbe già firmato. Sempre secondo Kallman sarebbero stati contattati i vertici di Universal Music Group e Sony Music per convincerli a rimasterizzare i loro cataloghi in vista della distribuzione Pono, ma gli interessati non confermano. Di fatto Warner Music e Sony hanno già provveduto, sembra indipendentemente dall’iniziativa di Young, a convertire 8000 brani nel formato supportato da Pono in alta risoluzione, 192kHz/24bit.

Più volte in passato il chitarrista era intervenuto per mettere in discussione la qualità dei brani in formato Mp3 o simili. “Mi piacerebbe restituire all’arte quella qualità che ho avuto la fortuna di sperimentare negli ultimi 50 anni. Viviamo nell’era digitale e, sfortunatamente, la nostra musica si sta degradando, non certo migliorando. È vero che gli standard digitali si adattano perfettamente all’ascolto su iPod e smartphone, ma restituiscono soltanto una piccola percentuale dei dati presenti nei master di registrazione”.

Stando a quanto dichiarato dallo stesso Young lui stesso avrebbe parlato anche a Steve Jobs per quanto riguarda il nuovo player Pono il quale si sarebbe mostrato molto interessato al progetto nonostante noi tutti sappiamo che Jobs è stato un pioniere dell’era della musica digitale, anche se a casa sua preferiva ascoltare i dischi in vinile.

Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi per capire meglio di cosa si tratta questo nuovo progetto di Neil Young chiamato Pono.

Pono “Il miglior suono di sempre”: nuovo servizio di Neil Young che sfida l’iTunes Store di Apple

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi