L’iPhone 5 è stato smontato in più parti per poterne ammirare i componenti, con un’analisi al microscopio del nuovo processore A6, si è scoperto che è il primo progettato senza le architetture in licenza della ARM.
L’immagine è stata pubblicata da AnandTech è mostra il processore con i due core ARMv7, i due canali a bit 32 e tre core grafici per le GPU Power VR SGX 543MP3 che girano su 266 MHz di frequenza.Un potenziamento grafico che va a porsi come una via di mezzo tra i due core dell’Apple A5 montato sull’iPhone 4s e l’Apple A5x, dotato di quattro core grafici SGX543MP4 equipaggiato sul nuovo iPad.
L’A6 è stato prodotto da Samsung con tecnologia costruttiva a 32 nm, con dimensioni ridotte e minore consumo di energia rispetto all’A5, realizzato con tecnologia a 45 nm.
Un grande salto di qualità e di potenza, con miglioramenti alla prestazioni della batteria: voi cosa vi aspettate da questo nuovo iPhone 5?