Il nuovo iPhone 5 ha un’antenna capace di navigare su reti LTE per una velocità di scaricamento 5 volte più potente dei normali standard 3G.

frequenze supportate LTE iphone 5

Quello che tutti si chiederanno è: ma in Italia funzionerà?

Dovete sapere che Apple per espandere la possibilità di compatibilità ha deciso di mettere in commercio tre modelli diversi di iPhone 5, uno per gli USA (AT&T) e Canada, uno sempre per gli USA (Sprint, Verizon) e il Giappone, ed uno per il mercato europeo, australiano e asiatico.

Ogni modello avrà delle bande differenti per l’LTE; il modello A14429 destinato anche all’Italia, supporterà tra bande di frequenza: 850 MHz, 1800 MHz e 2100 MHz.

Attualmente tra gli operatori indicati da Apple non compaiono compagnie italiane, ma questo non vuol dire che non verranno aggiunte al momento della commercializzazione.

 Le frequenze offerte agli operatori telefonici italiane sono le bande a 800, 1800, 2000 e 2600 MHz. Vodafone, TIM e Wind hanno ottenuto le frequenze  veloci da 800 MHz, mentre 3 Italia insieme a Vodafone e Tim si sono aggiudicate un blocco da 1800 MHz

Tra le varie frequenze LTE presenti in Italia, solo quella da 1800 MHz ottenuta da Tim, Vodafone e 3 Italia supporta il modello europeo dell’iPhone 5, quindi c’è una buona possibilità, anche per noi utenti italiani, di poter sfruttare l’LTE del nuovo smartphone Apple.

Le compagnie italiane, 3 Italia in primis, sono già a lavoro sulle reti e si prevede la piena compatibilità entro gennaio 2013.

 

 

 

 

 

iPhone 5: LTE disponibile anche in Italia?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi