Sul Wall Street Journal è apparso un’articolo che riporta la possibilità che il prossimo iPhone 5 potrebbe essere compatibile con le frequenze LTE europee e asiatiche.
Sotto questo aspetto, il nuovo iPad ci ha deluso per la mancata compatibilità del chip 4G/LTE con le frequenze del nostro paese, causando anche molti problemi all’azienda di Cupertino che promuoveva il dispositivo in tutto il mondo con la possibilità di utilizzare il 4G super veloce.
Con l’introduzione di un chip LTE compatibile sia con le frequenze americane che europee, Apple potrebbe in qualche modo farsi perdonare per gli inconvenienti passati ed ampliare maggiormente l’interesse degli utenti nell’acquisto del nuovo smartphone.
La prossima generazione di iPhone Apple sarà compatibile con le ultime tipologie di network all’avanguardia del mondo, inclusi quelli deli USA, dell’Europa e dell’Asia. La connessione veloce ovviamente deve essere predisposta dagli operatori di ogni singolo Paese.
Il Wall Street Journal si è così espresso, ma per scoprire se effettivamente anche noi potremmo beneficiare della connessione veloce 4G, dovremmo attendere qualche altro giorno.