Il 12 settembre, Apple non si limitera’ a presentare il tanto atteso iPhone 5 e i nuovi iPod ma, stando a quanto comunicato da FoxNews, ci troveremo davanti ai nuovi aggiornamenti della gamma iMac.
Stando a quanto comunicato, non sono previste sostanziali modifiche sul piano estetico. Il design pare rimarra’ identico agli attuali modelli, cosi come le dimensioni da 21 e 27 pollici. Alcuni, pero’, ipotizzano potrebbe essere rimosso il supporto ottico, che ricordiamo non essere mai stato particolarmente gradito ne’ da Steve Jobs ne’ da Tim Cook, rendendo in tal caso possibile l’uscita di iMac leggermente piu’ sottili.
A cambiare certamente sara’, invece, l’hardware interno che portera’ a nuovi processori piu’ performanti della famiglia Ivy Bridge, una miglior esperienza con le porte ThunderBolt, compatibilita’ con lo standard USB 3.0 e nuove capacita’ di memoria.
Sembra essere pero’ smentito il rumor che affermava l’arrivo del Retina Display. Stando alle indiscrezioni, ci sarebbero problemi nella risoluzione del Retina su diagonali particolarmente elevate e i costi di produzione risulterebbero, in ogni caso, attualmente troppo alti.
Non ci rimane dunque che attendere con ancor maggiore impazienza il 12 settembre, per scoprire quali siano i progetti di Apple per questo prossimi mesi.