Ormai il 12 settembre e’ vicino. Molti hanno gia’ una vaga idea, sulla base delle indiscrezioni emerse, di come sara’ il nuovo iPhone 5, ma c’e’ chi ritiene che dovremmo prepararci a qualcosa di ben diverso da quello che ci e’ stato mostrato in questo ultimo periodo.
I design trapelati negli ultimi mesi sono sempre gli stessi. Riportano un dispositivo molto simile all’iPhone 4S, allungato per via del display da 4″, e con la parte posteriore caratterizzata da una fascia metallica centrale.
Si tratta di un design che non ha trovato grande riscontro tra gli utenti, deludendo una buona parte di questi. In molti speravano che Apple presentasse uno smartphone davvero innovativo, non tanto per le caratteristiche interne, ma piu’ che altro per quel design che per anni ha portato milioni di persone a scegliere un iPhone piuttosto che un altro dispositivo, trovando nello stile e nella qualita’ la giustificazione di un prezzo superiore alle alternative presenti nel mercato.
Ma c’e’ chi non la pensa cosi. C’e’ chi ritiene che utilizzare un simile design non sia nello stile di Apple, come non lo e’ l’aver fatto trapelare tutte queste indiscrezioni dettagliate su come sara’ precisamente l’aspetto del prossimo iPhone, facendo riferimento alle numerose informazioni riferite sia da importanti quotidiani che da diverse aziende venditrici di accessori per l’elettronica.
Nasce cosi la “teoria dello scherzo“. Si pensa quindi che Apple, fin dall’inizio, abbia volontariamente fatto trapelare delle informazioni false su quello che sara’ il nuovo iPhone, e gli indizi che portano a questa tesi di certo non mancano. Come per esempio il video tramesso durante il WWDC 2012 di giugno (link) dove, illustrando la nuova funzione dell’iPhone Eyes Free, viene mostrata una sequenza dove si vede chiaramente un iPhone 4S bianco allungato, con schermo prossimo ai 4 pollici, molto simile ai design che vediamo circolare in rete anche in queste ultime settimane, tanto che in quel periodo venne riconosciuto da molti (forse ingenuamente) come un possibile errore di Apple che, a causa di una svista, avrebbe mostrato il nuovo iPhone 5.
Risulterebbe inoltre azzardato, da parte di Apple, riciclare un design gia’ utilizzato per 2 anni, quando c’e’ una concorrenza che contemporaneamente offre prodotti con pari prestazioni, a un costo inferiore e che si innovano esteticamente di volta in volta. Non farebbe parte di quella strategia meticolosa a cui Apple ci ha abituato negli ultimi anni.
E cosi, anche con un pizzico di speranza, una certa parte di utenti ignora tutte le indiscrezioni relative ai design che stanno emergendo in questi giorni, sostenendo che Apple voglia davvero sorprenderci alla presentazione del 12 settembre, mostrando un dispositivo le cui caratteristiche saranno decisamente diverse dai video e foto trapelati negli ultimi mesi. Ed e’ forse per questo motivo che qualche tempo fa Wells Fargo (ma non solo), che forse sapeva gia’ tutto, aveva affermato con convinzione: “la presentazione dell’iPhone 5 sara’ spettacolare!“.