Negli ultimi mesi sono trapelate tantissime immagini riguardanti l’iPhone 5, fenomeno dovuto anche al consistente numero di componenti interni che Apple deve far produrre per il lancio dello smartphone sul mercato.

il nuovo iPhone 5 di AppleStando ad alcune indiscrezioni riportate da Digitimes, l’azienda di Cupertino avrebbe voluto produrre circa 20 milioni di iPhone 5 in tre mesi, ma sembra che dovrà accontentarsi di 15 milioni di unità a causa di alcuni problemi dovuti con l’approvvigionamento dei componenti.

Oltre ai problemi coi nuovi display in-cell touch, ci sarebbero anche quelli coi nuovi micro connettori, causati dalla irreperibilità di alcuni materiali per la realizzazione dei componenti.

Per questi motivo, Apple potrebbe essere costretta a ritardare il lancio dell’iPhone 5, almeno per quanto riguarda l’Europa, un pò come successe col primo iPad, che in Italia arrivò in ritardo a causa del successo inaspettato riscosso negli USA.

Quindi nel caso le scorte di iPhone 5 non siano sufficienti all’inizio della commercializzazione, probabilmente vedremo lo smartphone in Italia solo nella metà del mese di ottobre.

iPhone 5: scorte limitate a causa di problemi nella produzione?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi